Fabbricazione Pannelli di Legno Truciolare
Il lavoro duro di uomini e macchine impiegati nella fabbricazione di pannelli di legno truciolare diventa più
leggero con le applicazioni SARO dedicate a questo settore, in cui l’abrasione è il principale (ma non l’unico)
nemico.
Tanti gli ambiti, e per ognuno esiste sempre la protezione ad hoc.
Cicloni e convogliatori essiccatoi allungano il loro ciclo produttivo con i rivestimenti in ceramica SARCER e
SARMOS. All’elenco si può aggiungere il SAROMAX 100, se parliamo di ventilatore essiccatoio principale.
Per le casse ventilatori secondarie, viene consigliato il rivestimento SARMOS.
I rivestimenti d’eccellenza per le tubazioni adibite al trasporto del polverino si chiamano, a seconda dei
casi, SARCER CURVE E TUBI, HEXAGON E TETRAGON HOSE, SAROMAX CURVE E TUBI.
Le resinatrici vivono di più con i rivestimenti in SARMOS o SAROMAX 100.
Per le valvole stellari, la soluzione indicata è il SARCER.
Le coclee possono essere, invece, rivestite con SARCER, SARMOS, RESINAL CERAMICA, che, come nel caso
dei cementifici, può essere utilizzato anche per le manutenzioni straordinarie, evitando così fermi
imprevisti e dannosi.
Negli ultimi anni, un’attenzione particolare è stata rivolta al rivestimento delle camere dei bruciatori,
effettuata con l’utilizzo di SARMOS. Stesso identico prodotto per rivestire i truogoli e le casse coclea.
Infine, due situazioni chiamano in servizio SARMOS: si tratta di tutti i rivestimenti per i cicloni e le curve di
convogliamento delle polveri del verde e per le camicie in vetroresina dei separatori magnetici.